Sketchin

Nuovi scenari di applicazione dell’AI nella sperimentazione clinica

Un influente big tech globale ci ha scelto per un progetto innovativo di AI, vedendoci come partner per connettere talenti nel tech e nel farmaceutico. L’obiettivo era mostrare il potenziale dell’AI, per trasformare la gestione dei trial clinici e migliorare le sperimentazioni.

Mockup con interfaccia relativa a un trial clinico.

Un influente big tech globale ci ha scelto per un progetto innovativo di AI, vedendoci come partner per connettere talenti nel tech e nel farmaceutico. L’obiettivo era mostrare il potenziale dell’AI, per trasformare la gestione dei trial clinici e migliorare le sperimentazioni.

Industry

Healthtech

Anno

2023, 2024

Cliente

Big Tech Globale

Nuovi scenari di applicazione dell’AI nella sperimentazione clinica

In partnership con una big tech globale, abbiamo avviato un progetto innovativo per supportare i professionisti tech, medici e farmaceutici tramite l’AI. L’obiettivo era mostrare il potenziale dell’AI nel trasformare la gestione dei trial clinici e migliorare le sperimentazioni, nel rispetto delle normative e del codice deontologico.

Fotografia di una ricercatrice dotata di dispositivi di protezione individuale al lavoro in laboratorio.

Outcome

Abbiamo sviluppato un design scenario sulle esperienze nelle sperimentazioni cliniche, volto ad approfondire i bisogni e le sfide degli utenti coinvolti nella gestione dei processi. È stato creato un concept progettuale che evidenzia le principali caratteristiche e migliorie del processo attuale, integrando nuove funzionalità digitali. Sono stati inoltre delineati due scenari progettuali che favoriscono l’empatia verso gli utenti, permettendo una comprensione approfondita delle loro esigenze e immaginando come il nuovo strumento possa ottimizzare la loro esperienza.

sperimentazioni cliniche attive all’anno a livello globale
400k
anni necessari a completare un ciclo di sperimentazione clinica
10+
tempo risparmiato sull’avvio dei trial
50%

Ottimizzare e agevolare le decisioni strategiche

L’implementazione dell’AI e degli strumenti digitali nelle sperimentazioni cliniche presenta grandi opportunità, ma è necessario affrontare vincoli e sfide strategiche per garantire processi più accurati e centrati sui pazienti, in linea con le normative. Sono state identificate tre principali aree di intervento con relativi benefici:

  • Studio di fattibilità ottimizzato: utilizzo di strumenti digitali per una raccolta dati completa, facilitando decisioni strategiche e una gestione efficiente delle risorse da parte del team clinico.
  • Automazione dei processi: riduzione delle attività manuali nel reclutamento, nella gestione dei pazienti e anonimizzazione dei dati, migliorando il coinvolgimento e riducendo i tempi di chiusura del database.
  • Analisi avanzata dei dati: implementazione di tecnologie per una raccolta e monitoraggio in tempo reale, offrendo ai ricercatori una visione completa e aggiornata dei progressi e delle risposte dei pazienti.
Clinical trial journey sovrapposto a diverse fotografie di pazienti e ricercatori.

Definire insieme le opportunità di innovazione con l’AI

Nella fase iniziale di framing, è stata avviata una collaborazione con stakeholder e utenti per analizzare tutti i passaggi nella gestione delle sperimentazioni cliniche, mappando il processo ad alto livello e identificando compiti e interazioni chiave dei vari attori, dai ricercatori farmaceutici ai medici ospedalieri, fino ai pazienti. La nostra mediazione, tramite sessioni di co-design, ha facilitato la comunicazione tra esperti tecnici e medici, permettendo di individuare i principali touchpoint e di evidenziare criticità e opportunità di innovazione per migliorare l’esperienza nelle sperimentazioni. Le sfide emerse hanno poi guidato la progettazione di nuove soluzioni integrate con funzionalità digitali avanzate.

Schermata che mostra processo di programmazione di un appuntamento con un candidato per un trial.
Schermata di una conversazione con chatbot.

Trasformazione digitale nella gestione degli studi clinici

Le soluzioni proposte negli scenari di design rappresentano uno strumento innovativo per trasformare ogni fase delle sperimentazioni cliniche con un approccio digitale integrato. Coprendo l’intero ciclo del trial, dalla selezione automatica dei candidati al monitoraggio in tempo reale e alla gestione delle cartelle cliniche, lo strumento semplifica il percorso degli utenti, riduce i compiti manuali per i pazienti e aumenta la precisione nell’abbinamento paziente-sperimentazione. Supporta decisioni informate durante il monitoraggio, consentendo ai medici di regolare i dosaggi o di ritirare pazienti dalla sperimentazione quando necessario, migliorando il successo dei trial. L’obiettivo è fornire a ricercatori e team medici un accesso sicuro e immediato ai dati e alle performance, facilitando l’analisi e la sicurezza delle informazioni.

Panoramica di varie schermate e interfacce relative ai trial clinici.

Il nuovo processo presenta una nuova modalità di raccolta e aggiornamento dei dati, grazie a un assistente digitale capace di apprendere dai ricercatori e semplificare il loro lavoro. Una nuova esperienza interattiva che migliora il valore e la rapidità dei trial clinici, consentendo fino al 50% di risparmio di tempo. Essere così rapidi significa poter testare farmaci più velocemente e in modo più accurato, permette ai ricercatori di focalizzarsi su azioni cruciali, evitando di disperdere energie in attività secondarie, aumentando la possibilità di salvare vite.

Project numbers

iterazioni settimanali
3
designer del team Sketchin
Due
attività di workshop e co-design
2
scenari progettuali
2

Sblocca il potenziale dei servizi abilitati dall’AI

Scopri come l’AI sta trasformando prodotti e servizi, creando esperienze intelligenti, fluide e adattive. Dall’interazione personalizzata all’efficienza operativa, il nostro approccio basato sull’AI ridefinisce il modo in cui le aziende coinvolgono i clienti e scalano l’innovazione.