Sketchin

Dalle assicurazioni a travel agency del futuro, con l'AI

Abbiamo supportato un’importante compagnia assicurativa globale a ripensare la propria offerta di assicurazioni viaggio, definendo scenari futuri abilitati dall’intelligenza artificiale in cui proporre servizi integrati e iper-personalizzati.

Interfaccia di viaggio futuristica con opzioni per Malaysian Jungle Resort, Sustainable River Exploration e Malaysian Borneo Itinerary, accompagnate da sfere luminose di intelligenza artificiale

Abbiamo supportato un’importante compagnia assicurativa globale a ripensare la propria offerta di assicurazioni viaggio, definendo scenari futuri abilitati dall’intelligenza artificiale in cui proporre servizi integrati e iper-personalizzati.

Industry

Fintech & Insurtech

Anno

2023

Cliente

Compagnia assicurativa globale

Servizi

Da compagnia assicurativa a partner per ogni viaggio

Attraverso un report di ricerca sui trend futuri, sono state gettate le basi per la creazione di scenari strategici riguardanti l'evoluzione del settore assicurativo. Da questi scenari è stato organizzato un workshop internazionale di ideazione, durante il quale i partecipanti hanno sviluppato concept innovativi per una nuova customer journey. Abbiamo raccolto queste idee, delineando un percorso per l’implementazione che guiderà la trasformazione dell'esperienza cliente e dell’organizzazione.

Stazione di treni futuristica con eleganti capsule, un'architettura vivace, luci sospese e una vista panoramica sulle montagne sullo sfondo

Outcome

Abbiamo rivoluzionato l’offerta di un’importante compagnia assicurativa globale, supportandola nel ridefinire l’intera esperienza di prodotto-servizio, e una strategia distintiva, basata su segnali e trend futuri, per collocarsi alla guida del nuovo cambiamento tecnologico del settore.

nuovi trend
12
scenari
4
customer journeys
6

Nuovi scenari per l'adozione delle tecnologie emergenti

La pandemia ha spinto le compagnie assicurative a rapidi adattamenti, che per rimanere competitive hanno continuato ad evolvere i modelli di business, anticipando progressi tecnologici e cambiamenti sociali. 

Durante il progetto, partendo dai cambiamenti in atto, abbiamo analizzato svariati trend comportamentali, climatici, di abitudini di viaggio e tecnologici. L’utilizzo dell’AI per supportare la ricerca ha consentito di esplorare nuove possibilità e disegnare percorsi avanzati per l'adozione delle tecnologie emergenti.

Una raccolta di slide di trend card su temi come l'interazione cerebrale, l'automazione, la responsabilità ambientale, le esperienze dinamiche e la nuova mobilità, con immagini surreali a corredo.

Il ruolo dell'AI generativa nella transizione dalla narrazione agli asset visivi

Nel progetto, abbiamo utilizzato l'intelligenza artificiale generativa per supportare la ricerca e costruire la narrativa, e per sviluppare un linguaggio visivo coerente con gli scenari strategici delineati. Grazie alla Gen AI, siamo stati in grado di creare tutti gli asset visivi, per rappresentare al meglio l'innovazione e le possibilità tecnologiche esplorate. Abbiamo mantenuto una forte coerenza stilistica e concettuale tra gli scenari progettati e l'identità visiva, per comunicare in modo efficace il futuro dei servizi immaginati.

Scenario di viaggio futuristico intitolato “2030 Planning the Impossible”, con Joe, un nomade digitale, che si prepara per un'avventura estrema nella giungla del Borneo con l'aiuto della sua assistente AI “Holly” e dei droni.
Scena futuristica di una donna in tailleur rosa che indossa occhiali per la realtà aumentata, con in mano un telefono e una valigia in stile vintage.
Interfaccia di un'assicurazione futuristica con opzioni come l'esplorazione fluviale sostenibile e l'assicurazione di protezione dai rischi, con iniziative ecologiche e coperture ad alto rischio

Attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale generativa, abbiamo guardato al futuro delle travel insurance e sviluppato scenari strategici che hanno esplorato nuove possibilità tecnologiche, ridefinendo l'esperienza utente, le sue interazioni con il servizio e guidato la creazione di una customer journey inedita.

Project numbers

iterazioni settimanali
5
designer
Tre
manager coinvolti nei workshop
30+
aree aziendali coinvolte nel progetto
5
continenti impattati
3

Contattaci

Scopri di più sui nostri progetti e raccontaci del tuo business.